
Interpelli di tutte le province, aggiornati quotidianamente!
Cosa sono gli interpelli?
Gli interpelli nazionali dalle scuole per le supplenze docenti, docenti di sostegno (ADAA, ADEE, ADMM, ADSS) e personale ATA sono inviti ufficiali pubblicati dalle scuole o dagli uffici regionali e provinciali (USR/USP), per coprire rapidamente posti vacanti quando le graduatorie non sono sufficienti. Le scuole pubblicano sul proprio sito web i dettagli delle supplenze disponibili e i docenti possono rispondere al loro interpello: si tratta quindi di una sorta di SOS da parte degli istituti!
Chi può candidarsi?
Gli interpelli nazionali dalle scuole sono aperti a tutti, sia a chi non ha mai presentato domanda nella scuola e a chi è iscritto nelle graudatorie (GAE, GPS e GI) dell’anno in corso. (Ovviamente chi ha i titoli e le abilitazioni richieste ha maggiori possibilità di essere selezionato). Le posizioni richieste variano, includendo docenti, docenti di sostegno, personale ATA e insegnanti per corsi di recupero estivi. Tuttavia, non potranno partecipare coloro che hanno già un contratto con la scuola a tempo determinato per l’anno in corso.
Come candidarsi agli interpelli?
Sul nostro sito, nella pagina interpelli aggiornati, dove troverai l’elenco con tutte le date aggiornate. Cliccando sulla data di preferenza si aprirà la pagina con gli interpelli nazionali da tutte le regioni d’Italia, suddivisi per province e classi di concorso. Una volta fatta la scelta di interesse ti basterà cliccare sul link, dove ci sarà l’interpello ufficiale con tutte le spiegazioni e i dettagli relativi alla candidatura.
Come controllare gli interpelli?
Puoi controllare gratuitamente gli interpelli pubblicati visitando regolarmente il nostro sito (sulla voce interpelli aggiornati), oppure puoi iscriverti al nostro sistema gratuito di notifica push, per ricevere aggiornamenti automatici in tempo reale. Esiste anche l’ulteriore possibilità di essere aggiornati tramite social sulla nostra pagina FACEBOOK o sul nostro canale e gruppo TELEGRAM.
✓ Sito specializzato in interpelli scuola
✓ Visualizzazione interpelli gratuita
✓ Tutte le specifiche su FAQ Interpelli
Candidati cliccando sulla voce interpelli!
Secondo l’OM n. 88/2024, è obbligatorio che ogni interpello sia reso pubblico attraverso l’USP della provincia interessata. Se ciò non avviene, si potrebbe configurare una mancata osservanza della normativa, che potrebbe compromettere la validità dell’interpello stesso. I dirigenti scolastici hanno il compito di seguire scrupolosamente queste direttive per evitare problematiche legali e garantire che ogni procedura di supplenza venga eseguita in maniera corretta e accessibile.